Lido di Volano
Un po’ bistrattato perché abbastanza vicino alla foce del Po, il lido di Volano ha oggi maggiore attrattività. La sua scarsa fama negli anni passati fa sì che questo lido si caratterizza per la pace e la tranquillità. La maggior parte dei turisti preferisce affollarsi tra gli ombrelloni dei camping lidi ferraresi 4 stelle più a sud e la zona del primo lido resta più libera.
Le spiagge, tutte di sottile sabbia dorata, più belle si trovano dopo aver attraversato la pineta. Nel pomeriggio il vento che si alza è perfetto per sport come il windsurf, il kitesurf, al vela etc.
Cattolica
La spiaggia di Cattolica è una lunga e larga lingua di sabbia dorata bagnata dal mar Adriatico. La lunghezza di circa 2 km, tra Misano e la foce del fiume Tavollo. A poca distanza inizia la regione Marche.
È il posto ideale sia per famiglie che giovanissimi che trovano comfort: una spiaggia atterzata con tutto quello che serve dalle docce ai campi da beach volley.
Lido di Dante
In provincia di Ravenna, il Lido di Dante è una delle spiagge di sabbia più indicate per organizzare le vacanze estive. I tanti stabilimenti balneari garantiscono tutti i confort per una vacanza zero stress. Le file di ombrelloni colorati caratterizzano la maggior parte delle spiagge romagnole e infatti ci sono anche qui.
La Bassona
A poca distanza dal lido di Dante, si trova la spiaggia della Bassona, proprio nei pressi della foce del fiume Bevano. È una spiaggia un po’ diversa da quelle vicine perché ha un carattere più naturale, senza stabilimenti balneari con le classiche file di ombrelloni. Più volte lega ambiente l’ha inserita nella classifica delle 10 spiagge più belle d’Italia
Per arrivarci basta attraversare la pineta di Classe. Si possono incontrare dei naturalisti, ma non è obbligatorio denudarsi.
Marina Romea
La grande spiaggia di Marina di Romea è perfetta per chi cerca lo stabilenti classico, ma anche per chi vuole stare un po’ più a contatto con la natura grazie alla pineta e alle dune che stanno dietro l’arenile sabbioso.